Come Scegliere le Scarpe da Running Perfette: Guida All'Acquisto

Quando ci si approccia per la prima volta al mondo del running, uno degli acquisti più importanti che si possano fare è un buon paio di scarpe da running. Le scarpe giuste non solo ottimizzano le tue performance, ma sono anche fondamentali per prevenire infortuni. Correre senza il supporto adeguato può aumentare il rischio di problemi alle articolazioni, tendini e muscoli, compromettendo i tuoi allenamenti e rallentando i progressi. D’altra parte, un paio di scarpe progettate per soddisfare le tue esigenze specifiche permette di correre con maggiore comfort, stabilità e velocità.
In questo articolo, esploreremo insieme i fattori chiave da considerare per scegliere le scarpe da running più adatte a te, affinché ogni passo sia un passo verso una corsa migliore e più sicura.
Come scegliere le scarpe da running: quali fattori devono essere presi in considerazione?
Scegliere le scarpe da running giuste è un passo fondamentale per migliorare le proprie performance e prevenire infortuni. Non tutte le scarpe sono uguali, quindi è importante considerare vari fattori che influenzano la corsa. In questo articolo, esploreremo gli aspetti principali da tenere in conto nella scelta delle scarpe da running, per aiutarti a fare una scelta consapevole e adatta alle tue esigenze.
La tipologia di corsa influisce nella scelta delle scarpe?
La tipologia di corsa che pratichi ha un impatto diretto sulla scelta delle scarpe. Se corri su strada, su sentieri di montagna o su tapis roulant, ogni superficie richiede caratteristiche specifiche nel design della scarpa.
-
Corsa su strada: Le scarpe da running per asfalto sono progettate per offrire una buona ammortizzazione, in modo da ridurre l’impatto su superfici dure come il cemento. Sono generalmente leggere, ma con un buon supporto per favorire la stabilità.
-
Trail running: Per chi corre su terreni accidentati, come sentieri sterrati e montagne, le scarpe da trail running sono più robuste, con una suola più spessa e con tacchetti per garantire aderenza su superfici scivolose o irregolari. Hanno anche una maggiore protezione contro rocce e ostacoli.
-
Corsa su tapis roulant: Se corri prevalentemente al chiuso, la superficie più uniforme consente di utilizzare scarpe leggere, con una buona ammortizzazione per proteggere le articolazioni senza la necessità di una suola troppo aggressiva.
La scarpa giusta per il tuo piede: arco plantare e ammortizzazione
La scelta delle scarpe da running dipende in gran parte dalla tipologia di arco plantare, che può variare da un arco basso a uno alto. Un arco plantare basso, che causa una pronazione maggiore (ovvero il movimento del piede verso l’interno), richiede scarpe che offrano un supporto extra per mantenere la stabilità e prevenire l’usura eccessiva. Le scarpe con supporto stabilizzante o controllo del movimento sono ideali in questo caso.
Per chi ha un arco medio, la scelta può essere più versatile. Scarpe con una buona ammortizzazione e una leggera curvatura nella parte centrale del piede possono risultare perfette, poiché offrono un equilibrio tra comfort e supporto.
Infine, se hai un arco alto, la tua scarpa ideale deve garantire una maggiore flessibilità, consentendo una distribuzione ottimale del peso e riducendo la pressione sulla parte centrale del piede. Scarpe con una buona ammortizzazione, che favoriscano una corsa più naturale, sono l’ideale in questo caso.
Indipendentemente dalla tipologia di arco plantare, l’ammortizzazione è un fattore chiave: una protezione adeguata riduce gli urti durante la corsa e aiuta a prevenire infortuni, migliorando al contempo il comfort generale.
La vestibilità della scarpa: perché è essenziale per il comfort
Una calzata corretta è cruciale per garantire il massimo comfort durante la corsa. La scarpa deve adattarsi alla forma del piede in modo preciso, evitando che si creino frizioni o che il piede scivoli all’interno della scarpa. Una vestibilità troppo stretta può causare vesciche e dolori, mentre una scarpa troppo larga può compromettere la stabilità, aumentando il rischio di infortuni. È importante che la parte anteriore della scarpa lasci abbastanza spazio per le dita, ma che allo stesso tempo mantenga una buona aderenza al tallone e alla zona centrale del piede, senza risultare troppo rigida o sfuggente. Una buona vestibilità aiuta a mantenere una postura corretta e a ridurre la fatica durante la corsa, contribuendo anche a prevenire problemi a lungo termine, come tendiniti o stress articolari.
Il peso della scarpa influisce sulle prestazioni?
Il peso della scarpa può avere un impatto significativo sulle tue prestazioni di corsa. Scarpe più leggere offrono una maggiore velocità e agilità, riducendo l'energia necessaria per ogni passo e permettendo una corsa più fluida. Questo è particolarmente vantaggioso per i corridori che cercano di migliorare la loro velocità o partecipano a gare. Tuttavia, le scarpe più leggere tendono a offrire meno supporto e ammortizzazione, il che potrebbe non essere ideale per chi ha bisogno di maggiore stabilità o corsa su terreni più duri. Al contrario, le scarpe più pesanti, che offrono un supporto maggiore e una protezione migliore contro gli impatti, possono essere più adatte per chi cerca comfort e stabilità, soprattutto su lunghe distanze o in caso di infortuni pregressi. La scelta tra scarpe leggere o più robuste dipende quindi dal tipo di corsa che si pratica e dalle priorità individuali in termini di prestazioni e comfort.
Quanto influisce il livello di esperienza nella scelta delle scarpe da running?
Il livello di esperienza del corridore gioca un ruolo fondamentale nella scelta delle scarpe da running. Le esigenze di un principiante sono molto diverse da quelle di un corridore esperto o di un atleta professionista. Mentre chi inizia a correre ha bisogno di scarpe che offrano massimo supporto e comfort per evitare infortuni, i corridori più esperti possono preferire modelli che bilanciano leggerezza, velocità e prestazioni.
Ogni livello di esperienza richiede caratteristiche specifiche nelle scarpe, e scegliere il giusto paio può fare la differenza nelle prestazioni e nel benessere durante la corsa. In questa sezione, esploreremo le scarpe più adatte a ciascun livello, aiutandoti a trovare il modello ideale per le tue necessità.
Come scegliere le scarpe se sei un principiante:
Se sei alle prime armi con la corsa, è essenziale scegliere scarpe che garantiscano supporto e comfort, riducendo il rischio di infortuni. Opta per modelli con una buona ammortizzazione, che aiutano a smorzare l'impatto sulle articolazioni durante i primi allenamenti. Scarpe come le Brooks Adrenaline GTS 24 o le Asics Gel Cumulus 27 sono perfette per i principianti, grazie alla loro eccellente ammortizzazione e stabilità. Questi modelli offrono un buon supporto al piede, in particolare nella zona del tallone e dell'arco plantare, aiutando a mantenere una postura corretta durante la corsa. Inoltre, sono progettati per essere abbastanza flessibili da accompagnare i movimenti naturali del piede, ma abbastanza strutturati da proteggere contro lesioni. Scegliere una scarpa come queste ti aiuterà a correre in modo confortevole e sicuro, mentre il tuo corpo si abitua a questo nuovo tipo di attività.
- Brooks Adrenaline GTS 24 Black/Black/Ebony da UomoPrezzo offerta 135,00 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 15,00 €
- Brooks Adrenaline GTS 24 Cobalt/Neo Yellow/Peacoat da UomoPrezzo offerta 135,00 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 15,00 €
- Brooks Adrenaline GTS 24 Peacoat/Orange/White da UomoPrezzo offerta 135,00 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 15,00 €
- Brooks Adrenaline GTS 24 Orange/Ebony/Country Blue da UomoPrezzo offerta 150,00 €
- Salomon XA Pro 3D V9 GTX India Ink/Olvnig/AloewaPrezzo offerta 144,02 € Prezzo Listino 170,00 € Discount: - 15% Solo Online Risparmi: 25,98 €
- Salomon XA Pro 3D V9 Gtx Aurora Red/Safari/White da UomoPrezzo offerta 144,02 € Prezzo Listino 170,00 € Discount: - 15% Solo Online Risparmi: 25,98 €
- Brooks Beast GTS 24 Black/Black/Ebony da UomoPrezzo offerta 123,63 € Prezzo Listino 160,00 € Discount: - 23% Solo Online Risparmi: 36,37 €
- Brooks Beast GTS 24 Peacoat/True Navy/White da UomoPrezzo offerta 111,00 € Prezzo Listino 160,00 € Discount: - 31% Solo Online Risparmi: 49,00 €
- Joma Vitaly 2403 Navy da UomoPrezzo offerta 36,60 € Prezzo Listino 50,00 € Discount: - 27% Solo Online Risparmi: 13,40 €
- Brooks Adrenaline GTS 23 Black/Hawaiian Ocean/Green da UomoPrezzo offerta 94,50 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 37% Solo Online Risparmi: 55,50 €
- Salomon XA Pro 3D V9 GTX Black/ Phantom/ PewterPrezzo offerta 118,00 € Prezzo Listino 170,00 € Discount: - 31% Solo Online Risparmi: 52,00 €
Come scegliere le scarpe se sei ad un livello intermedio:
Se hai già esperienza nella corsa e hai accumulato un po' di chilometri, la tua scarpa ideale deve bilanciare supporto, comfort e velocità. A questo livello, potresti preferire modelli che favoriscano una corsa più fluida e dinamica, con una buona ammortizzazione, ma senza sacrificare troppo la leggerezza. Scarpe come le Brooks Ghost 16 offrono una combinazione perfetta di comfort e reattività, ideali per chi cerca un buon equilibrio tra ammortizzazione e performance. Se invece cerchi un modello che punti ancora di più sulla leggerezza e sul comfort per lunghe distanze, le Hoka Clifton 9 sono una scelta eccellente: molto ammortizzate, ma con una struttura leggera che ti permette di mantenere una corsa più agile e fluida. Questi modelli sono progettati per corridori intermedi che vogliono migliorare la loro velocità senza rinunciare al supporto necessario per un'andatura stabile e confortevole.
- Diadora Frequenza Arancio Kumquat/Blu Costa Pacific da UomoPrezzo offerta 89,00 € Prezzo Listino 175,00 € Discount: - 49% Solo Online Risparmi: 86,00 €
- Diadora Atomo V7000-2 Bianco/Beige Irish Cream da UomoPrezzo offerta 89,00 € Prezzo Listino 190,00 € Discount: - 53% Solo Online Risparmi: 101,00 €
- Diadora Cellula Bianco/Azzurro/Viola Tai da UomoPrezzo offerta 79,00 € Prezzo Listino 160,00 € Discount: - 51% Solo Online Risparmi: 81,00 €
- Diadora Equipe Nucleo Bianco/Blu Costa/Arancio Kumquat da UomoPrezzo offerta 75,00 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 50% Solo Online Risparmi: 75,00 €
- Diadora Atomo V7000 Bianco/Verde Fluo/Nero da UomoPrezzo offerta 89,00 € Prezzo Listino 190,00 € Discount: - 53% Solo Online Risparmi: 101,00 €
- Diadora Cellula Blu Opal/Whisper White da UomoPrezzo offerta 99,00 € Prezzo Listino 160,00 € Discount: - 38% Solo Online Risparmi: 61,00 €
- Diadora Atomo V7000-2 Bianco/Blu Bretagna da UomoPrezzo offerta 119,00 € Prezzo Listino 190,00 € Discount: - 37% Solo Online Risparmi: 71,00 €
- Adidas Supernova Rise 2 M Silver Violet/Zero Met/Impact OrangePrezzo offerta 117,00 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 22% Solo Online Risparmi: 33,00 €
- Adidas Adistar 3 Uomo ftwwht/ngtmet/luclemPrezzo offerta 97,00 € Prezzo Listino 140,00 € Discount: - 31% Solo Online Risparmi: 43,00 €
- On Cloudmonster 2 Black/Black da UomoPrezzo offerta 169,15 € Prezzo Listino 199,00 € Discount: - 15% Solo Online Risparmi: 29,85 €
- On Cloudrunner 2 Alloy/Chambray da UomoPrezzo offerta 143,65 € Prezzo Listino 169,00 € Discount: - 15% Solo Online Risparmi: 25,35 €
- On Cloud X4 Black/Chambray da UomoPrezzo offerta 143,65 € Prezzo Listino 169,00 € Discount: - 15% Solo Online Risparmi: 25,35 €
- Saucony Triumph 22 Triple Black da UomoPrezzo offerta 170,50 € Prezzo Listino 190,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 19,50 €
- Saucony Ride 18 White/Olivine da UomoPrezzo offerta 134,50 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 15,50 €
- Saucony Triumph 22 Navy/Dusk da UomoPrezzo offerta 170,50 € Prezzo Listino 190,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 19,50 €
- Saucony Triumph 22 Skydiver/Black da UomoPrezzo offerta 168,50 € Prezzo Listino 190,00 € Discount: - 11% Solo Online Risparmi: 21,50 €
- Saucony Triumph 22 White/Citron da UomoPrezzo offerta 151,00 € Prezzo Listino 190,00 € Discount: - 21% Solo Online Risparmi: 39,00 €
- Hoka Bondi 9 Black/White da UomoPrezzo offerta 179,50 € Prezzo Listino 180,00 € Discount: - 0% Solo Online Risparmi: 0,50 €
- Hoka Clifton 9 Druzy/Droplet da UomoPrezzo offerta 134,40 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 15,60 €
- Hoka Rincon 4 Drizzle/Nautical Dusk da UomoPrezzo offerta 109,00 € Prezzo Listino 130,00 € Discount: - 16% Solo Online Risparmi: 21,00 €
Come scegliere le scarpe se sei un professionista e partecipi a gare:
Se sei un corridore esperto o un atleta che partecipa a gare, la tua scelta di scarpe deve concentrarsi principalmente sulla performance, leggerezza e velocità. In questo caso, è fondamentale optare per modelli progettati per ridurre al minimo il peso e massimizzare l’efficienza durante le gare di lunga distanza o maratone. Scarpe come le Brooks Hyperion Elite 4 sono perfette per i corridori professionisti, grazie alla loro struttura ultra-leggera che offre un'ammortizzazione reattiva e un'eccezionale propulsione, favorendo la velocità senza sacrificare il comfort. Questi modelli sono progettati per massimizzare le prestazioni, riducendo al minimo il peso e offrendo supporto solo dove necessario, permettendoti di concentrarti sulla tua corsa e ottenere il massimo durante le gare.
- Diadora Frequenza Arancio Kumquat/Blu Costa Pacific da UomoPrezzo offerta 89,00 € Prezzo Listino 175,00 € Discount: - 49% Solo Online Risparmi: 86,00 €
- Diadora Cellula Bianco/Azzurro/Viola Tai da UomoPrezzo offerta 79,00 € Prezzo Listino 160,00 € Discount: - 51% Solo Online Risparmi: 81,00 €
- Diadora Equipe Corsa 3 Bianco/Nero/Verde Fluo da UomoPrezzo offerta 75,00 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 50% Solo Online Risparmi: 75,00 €
- Diadora Cellula Blu Opal/Whisper White da UomoPrezzo offerta 99,00 € Prezzo Listino 160,00 € Discount: - 38% Solo Online Risparmi: 61,00 €
- On Cloudmonster 2 Black/Black da UomoPrezzo offerta 169,15 € Prezzo Listino 199,00 € Discount: - 15% Solo Online Risparmi: 29,85 €
- Saucony Endorphin Pro 4 Fog/Peel da UomoPrezzo offerta 224,50 € Prezzo Listino 250,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 25,50 €
- Hoka Mach 6 Downpour/Thunder Cloud da UomoPrezzo offerta 144,40 € Prezzo Listino 160,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 15,60 €
- Mizuno Wave Rider 28 Vintage Indigo/Neo Mint/Frontblue da UomoPrezzo offerta 143,50 € Prezzo Listino 160,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 16,50 €
- Mizuno Neo Vista Ignition Red/Black/Baseball BluePrezzo offerta 162,00 € Prezzo Listino 180,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 18,00 €
- Mizuno Wave Rider 28 Ignition Red/White/Baseball Blue da UomoPrezzo offerta 144,00 € Prezzo Listino 160,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 16,00 €
- Mizuno Wave Rebellion Pro 3 Ignition Red/White/Baseball Blue da UomoPrezzo offerta 216,00 € Prezzo Listino 240,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 24,00 €
- Puma Magmax Nitro Nera da UomoPrezzo offerta 159,00 € Prezzo Listino 190,00 € Discount: - 16% Solo Online Risparmi: 31,00 €
- Asics Novablast 5 Black/White Da UomoPrezzo offerta 149,50 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 0% Solo Online Risparmi: 0,50 €
- Asics Superblast 2 Greyish Purple/Coral ReefPrezzo offerta 209,00 € Prezzo Listino 220,00 € Discount: - 5% Solo Online Risparmi: 11,00 €
- Asics Novablast 5 Greyish Purple/Coral Reef Da UomoPrezzo offerta 149,50 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 0% Solo Online Risparmi: 0,50 €
- Asics Novablast 5 Indigo Blue/Amber Da UomoPrezzo offerta 149,50 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 0% Solo Online Risparmi: 0,50 €
- Asics Novablast 5 Black/Carrier Grey Da UomoPrezzo offerta 149,50 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 0% Solo Online Risparmi: 0,50 €
- Asics Noosa Tri 16 Huddle Yellow/Illusion Blue Da UomoPrezzo offerta 128,50 € Prezzo Listino 150,00 € Discount: - 14% Solo Online Risparmi: 21,50 €
- Asics Magic Speed 4 White/Black Da UomoPrezzo offerta 179,50 € Prezzo Listino 180,00 € Discount: - 0% Solo Online Risparmi: 0,50 €
- Brooks Hyperion Elite 4 PB Bluewash/Green Gecko/CobaltPrezzo offerta 224,00 € Prezzo Listino 250,00 € Discount: - 10% Solo Online Risparmi: 26,00 €
Scarpe da running per uomo e donna: le differenze da considerare
Esistono differenze significative tra scarpe da running per uomo e per donna, dovute a differenze anatomiche nei piedi. Le scarpe per donna sono generalmente progettate per adattarsi a piedi più stretti, con un supporto maggiore nella zona centrale, mentre quelle per uomo tendono a essere più larghe e robuste.
Differenze nel design e nella vestibilità delle scarpe da running uomo vs donna
Le scarpe da running per uomo e donna differiscono principalmente per la forma del piede e per la quantità di supporto necessaria. Il piede femminile tende a essere più stretto nella zona del tallone e più largo nella parte anteriore, mentre quello maschile ha una struttura generalmente più grande e robusta. I brand progettano scarpe specifiche per ogni genere, per assicurare la miglior vestibilità possibile e ridurre i rischi di disagio o lesioni.
Scarpe per uomo: le caratteristiche da considerare
Quando si sceglie una scarpa da running per uomo, è importante prendere in considerazione fattori come il peso corporeo, il tipo di corsa e le necessità di supporto specifiche. Gli uomini, in generale, tendono ad avere piedi più lunghi e larghi, quindi le scarpe per uomo sono progettate con una forma più ampia nella zona del metatarso e una tomaia che garantisce maggiore spazio per il piede.
Scarpe per donna: le caratteristiche da considerare
Le scarpe da running per donna devono essere progettate per rispondere alle specifiche esigenze anatomiche del piede femminile, che tende ad essere più stretto nella parte anteriore e con un arco plantare più alto rispetto a quello maschile. Per questo motivo, le scarpe per donna offrono generalmente una calzata più snodabile nella zona del metatarso, ma con un supporto aggiuntivo per l’arco plantare, che aiuta a mantenere la stabilità durante la corsa. Inoltre, molte scarpe da running femminili sono pensate per essere più leggere, senza sacrificare il comfort, per permettere movimenti agili e veloci. Un'altra caratteristica importante per le donne è un'ammortizzazione più accentuata nella zona del tallone, per ridurre l'impatto durante la corsa, specialmente per chi ha una struttura fisica più leggera. Quando scegli una scarpa, è fondamentale considerare anche la flessibilità della suola e la traspirabilità della tomaia, per garantire il massimo comfort e prevenire fastidi come vesciche o sudorazione eccessiva.
Provate il nostro Test Gratuito per la scelta della prossima scarpa da Running
La Top 5 delle scarpe da running: le migliori scelte secondo gli esperti di Sportnet
-
Brooks Ghost 16: Un'icona del comfort e della versatilità, perfetta per corridori di ogni livello. Offre un'ammortizzazione bilanciata e una calzata morbida, ideale per lunghe distanze.
-
Asics Kayano 31: Progettata per la stabilità, questa scarpa è un must per chi cerca supporto e durata. La tecnologia Gel e il sistema di sostegno dinamico la rendono un'opzione affidabile per chi ha bisogno di controllo del movimento.
-
Hoka Bondi 9: La regina dell'ammortizzazione, perfetta per chi cerca massimo comfort e protezione dagli impatti. Il design avvolgente e il tallone ampio la rendono ideale per lunghe corse su asfalto.
-
Saucony Triumph 22: Con un'ammortizzazione premium e una sensazione di morbidezza senza pari, è la scelta ideale per chi vuole un'esperienza di corsa lussuosa e confortevole.
-
Mizuno Neo Vista: Leggera e reattiva, questa scarpa unisce velocità e comfort. È perfetta per chi cerca una corsa dinamica senza sacrificare la stabilità.
Scegliere le scarpe da running giuste è essenziale per ottimizzare le prestazioni e prevenire infortuni. Seguendo questi consigli, sarai in grado di trovare il modello che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile di corsa. Buona corsa!
FAQ
Qual è la miglior scarpa da running per principianti?
La miglior scarpa da running per principianti dovrebbe offrire comfort, ammortizzazione e supporto. Tra le opzioni più consigliate ci sono le Asics Gel-Nimbus, che garantiscono un'ottima ammortizzazione e le Brooks Ghost che sono versatili e comode. La scelta ideale dipende dalle tue preferenze di calzata e dal tipo di corsa che intendi fare, ma tutte queste scarpe offrono un buon equilibrio tra supporto e comodità, riducendo il rischio di infortuni.
Come posso sapere se una scarpa è adatta al mio arco plantare?
Per scegliere una scarpa adatta al tuo arco plantare, identifica prima il tipo di arco (alto, basso o neutro) con un semplice test dell’impronta. Se hai un arco alto, opta per scarpe con ammortizzazione elevata e flessibilità, come le Brooks Glycerin o ASICS Gel-Nimbus. Per un arco basso (piede piatto), scegli modelli con supporto e stabilità, come le Brooks Adrenaline GTS o ASICS Gel-Kayano. Se hai un arco neutro, le ASICS Gel-Cumulus offrono un buon equilibrio. In caso di dubbi, affidati ai nostri esperti che sapranno consigliarti al meglio.
Posso utilizzare le stesse scarpe da running per allenamenti e gare?
Sì, puoi utilizzare le stesse scarpe da running per allenamenti e gare, a meno che non abbia esigenze particolari. Molti corridori usano scarpe versatili, come le Brooks Ghost o le ASICS Cumulus, che offrono un buon equilibrio tra comfort, ammortizzazione e prestazioni. Tuttavia, se hai in mente una gara importante, potresti considerare scarpe più leggere e reattive, come le Brooks Hyperion Tempo o le ASICS Novablast, progettate per offrire maggiore velocità e performance nelle competizioni. L'importante è che le scarpe siano comode e adatte al tuo tipo di corsa e piede.
Qual è la durata media di una scarpa da running?
La durata media di una scarpa da running è di circa 600-800 km, a seconda del tipo di scarpa, del tuo peso e del terreno su cui corri. Scarpe con maggiore ammortizzazione, come quelle da allenamento, tendono a durare meno rispetto a modelli più leggeri e meno ammortizzati, usati per gare. Se noti che la scarpa perde ammortizzazione o che il piede non si sente più stabile, è un segno che è arrivato il momento di sostituirla, anche se non hai ancora raggiunto il chilometraggio consigliato.
Cosa devo fare se le scarpe mi causano vesciche o fastidi?
Se le tue scarpe da running ti causano vesciche o fastidi, è importante innanzitutto assicurarti che siano della misura giusta e che offrano il giusto supporto per il tuo piede. Puoi provare a usare calze specifiche per la corsa, che riducono l'attrito, o applicare un cerotto o una protezione nelle zone più soggette a sfregamenti. Se il problema persiste, considera di cambiare le scarpe con un modello che si adatti meglio alla forma del tuo piede, oppure di consultare i nostri esperti per una valutazione.
Articoli Correlati
-
Pubblicato: Gennaio 28, 2023Categorie: Corsa/Running
-
Pubblicato: Gennaio 20, 2024Categorie: Corsa/Running
Le migliori App Per il Running secondo Sportnet
Scopri le migliori app per running del 2024: Nike Run Club, Strava, Adidas Runtastic e Couch to 5K. Allenamenti personalizzati, tracciamento preciso e una community globale ti aspettano. Scarica l'app perfetta per migliorare la tua corsa e connetterti con altri appassionati di running oggi stesso!
-
Pubblicato: Novembre 16, 2023Categorie: Sci/Snowboard
- L' Angolo dello Sportnerd (5)
- Le Guide di Sportnerd (3)
- I Nostri Negozi (0)
- Corsa/Running (3)
- Volley/Pallavolo (4)
- Sci/Snowboard (3)
- Giochi ed Impianti (1)
- Padel/Paddle Tennis (6)